Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 23 di /home/sirimini/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 25 di /home/sirimini/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 56 di /home/sirimini/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Regime di non imponibilità IVA per le navi: Risoluzione

Con Risoluzione 12 gennaio 2017, n. 2, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla nozione di 'navi adibite alla navigazione in alto mare' nell'ambito dell'applicazione del regime di non imponibilità IVA di cui all'art. 8-bis, D.P.R. n. 633/1972.In particolare, l'Agenzia ha precisato che una nave può essere considerata "adibita alla navigazione in alto mare" se, nel corso dell'anno precedente, ha effettuato viaggi in misura superiore al 70% oltre le 12 miglia marine.

Riduzione contributiva in edilizia per il 2016: pubblicato il decreto

È stato pubblicato, sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro, il Decreto n. 4584 del 22 dicembre 2016 relativo alla determinazione della riduzione contributiva in edilizia per l'anno 2016.Con tale decreto il Ministero comunica che, così come già a suo tempo previsto dal Decreto 1° dicembre 2015, è stata confermata anche per l'anno 2016, la riduzione contributiva in edilizia nella misura dell'11,50%.

Al via l'incentivo occupazione SUD e giovani

In data 11 gennaio 2017 sono stati pubblicati sul portale dell'ANPAL, nella sezione normativa:il Decreto 'Incentivo Occupazione SUD' a favore delle aziende che hanno sede nel Mezzogiorno;il Decreto 'Incentivo Occupazione Giovani' finalizzato all'integrazione nel mercato del lavoro dei giovani disoccupati.Si attendono, ora, le indicazioni operative dell'INPS.

Indennizzi erogati dai fondi di solidarietà esclusi da tassazione, Risoluzione

Con Risoluzione 12 gennaio 2017, n. 3, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale degli indennizzi erogati dal fondo di solidarietà ai soggetti vittime della risoluzione di alcuni istituti di credito (c.d. 'decreto salvabanche').In particolare, l'Amministrazione finanziaria precisa che le somme percepite a titolo di indennizzo ai sensi degli artt. 8 e 9, D.L. n. 59/2016 non sono tassabili in quanto rappresentano un semplice reintegro patrimoniale (art. 6, comma 2, D.P.R. n. 917/1986).

Autoliquidazione 2016/2017: istruzioni INAIL

L'INAIL, con Nota n. 575 del 12 gennaio 2017, fornisce le istruzioni relative all'autoliquidazione annuale dei premi 2016/2017, riepilogando:le scadenze degli adempimenti;i servizi da utilizzare;le percentuali dell'addizionale Fondo amianto e delle riduzioni contributive.

Irap 2017: pubblicato il modello in bozza

In data 29 dicembre 2016 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito Internet la bozza del modello IRAP 2017 (periodo d'imposta 2016) con le relative istruzioni.In particolare, fra le novità più rilevanti che si riflettono sul modello si segnalano:l'esenzione dall'IRAP per il settore agricolo e della pesca;l'aumento della deduzione forfettaria per i soggetti di minori dimensioni;l'estensione della deduzione del costo residuo per il personale dipendente ai lavoratori stagionali;l'integrale deducibilità delle rettifiche e delle riprese di valore dei crediti per banche e assicurazioni;

Licenziamento del dirigente per l'assenza non convenuta con il datore di lavoro

In merito al licenziamento per giustificato motivo, la Corte di Cassazione ha statuito la legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dirigente che si colloca in ferie autonomamente senza convenire nulla col datore. Con la Sentenza n. 26464 del 21 dicembre 2016 viene precisato che il potere del dirigente riguardo la scelta del periodo di godimento delle ferie incontra il limite di una contraria previsione del contratto, che ben può subordinarlo all'intesa con l'azienda.

Pagine